Il giuramento di Don Francesco Viscome

Il giuramento di Don Francesco Viscome

Il 12 dicembre u.s., memoria di Nostra Signora di Guadalupe, Mons. Francesco Viscome, assistente spirituale della  Nostra Confraternita dei Macellai di Roma, ha prestato, di fronte al  Collegio dei Giudici Rotali (21 membri), presenti anche Il prefetto ed il Segretario del Supremo Tribunale della Signatura Apostolica, altri Cardinali di Santa Romana Chiesa e Vescovi, nonchè parenti ed amici, il Giuramento di rito, assumendo così l’Ufficio proprio di Prelato Uditore ed entrando a far parte dello stesso Collegio Rotale, composto ora di 22 membri. A mons. Francesco Viscome gli auguri di un proficuo lavoro a servizio della giustizia. guarda...

read more

Benedizione del Presepe 2016

Benedizione del Presepe 2016

Nel rispettare l’antica tradizione della Confraternita di Santa Maria della Quercia dei Macellai di Roma, l’8 dicembre è stato presentato e benedetto da Monsignor Fabio dal Cin il Presepe nella Chiesa di Santa Maria della Quercia ideato ed allestito dai custodi, Milvio e Mariagrazia. Per informazioni e prenotazioni visite di gruppo inviateci una e-mail a segreteria@confraternitamacellairoma.org Leggi la storia della Chiesa di S.Maria della Quercia dei Macellai di Roma. guarda l'animazione...

read more

Mons. Francesco Viscome nominato giudice da Papa Francesco presso il Tribunale della Rota romana

Mons. Francesco Viscome nominato giudice da Papa Francesco presso il Tribunale della Rota romana

Monsignor Francesco Viscome, Assistente Spirituale della Confraternita di Santa Maria della Quercia dei Macellai di Roma, è stato nominato Prelato Uditore del Tribunale della Rota romana da Papa Francesco. I giudici (Uditori) di questo tribunale sono ancor oggi nominati dal Papa e costituiscono un collegio presieduto da un “decano”, nominato per un determinato periodo dal pontefice, il quale lo sceglie tra gli stessi giudici. La Rota Romana, secondo quanto prevista dalla Costituzione Apostolica Pastor Bonus, giudica per turni di tre uditori (o videntibus omnibus) ed è essenzialmente un tribunale di appello: è competente per il foro esterno e la sua giurisdizione, che concerne sia i cittadini della Città del Vaticano sia i fedeli di ogni parte del mondo, si esercita: in primo grado nelle cause civili, ove siano convenuti vescovi diocesani, mense vescovili o altri enti immediatamente dipendenti dalla Santa Sede, e in ogni altra causa che il pontefice abbia avocato a sé, sia motu proprio sia per istanza delle parti; in secondo grado nelle cause già decise da tribunali diocesani e devolute immediatamente al Pontefice, saltando i tribunali metropolitani; in terzo grado nelle cause già decise in secondo grado dai tribunali metropolitani e diocesani, e non ancora passate in...

read more

Fine dell’anno Liturgico e chiusura del Giubileo della Misericordia

Fine dell’anno Liturgico e chiusura del Giubileo della Misericordia

Il 20 novembre 2016 nella Chiesa di Santa Maria della Quercia si è celebrata la Santa Messa per la fine dell’anno Liturgico e per il ringraziamento della chiusura del Giubileo della Misericordia.  ...

read more

Corso di aggiornamento “HACCP igiene-sanità 2017”

Corso di aggiornamento “HACCP igiene-sanità 2017”

La Confraternita, organizzerà gratuitamente il corso di aggiornamento “HCCP igiene-sanità 2016” nella sola eventualità si raggiunga un congruo numero di iscritti.

read more

Un “mattone” della Fabbrica di San Pietro, ex giubileo 2000, con l’autentica Vaticana donato alla Confraternita

Un “mattone” della Fabbrica di San Pietro, ex giubileo 2000, con l’autentica Vaticana donato alla Confraternita

Alla fine della funzione religiosa, S.E. Angelo Comastri, Vicario generale del Santo Padre per la città del Vaticano e Arciprete della Basilica Papale di San Pietro, ha invitato la Confraternita ad un incontro privato durante il quale ha consegnato un “mattone” …

read more
Powered by Cleverage