La lettera di ringraziamento del Presidente a Mons. Viscome
Pubblichiamo la lettera di ringraziamento del Presidente, Roberto Dionisi, indirizzata a Mons. Viscome
read morePellegrinaggio alla “Porta Santa’’ di San Pietro
Sin dai primi di ottobre Mons. Viscome, dall’altare della insigne Chiesa dedicata a Santa Maria della Quercia ed il Presidente Dionisi, mediante i moderni mezzi di informazione, hanno lanciato un vivo appello a tutti i Consiglieri, ai Soci di diritto e di fatto, ai devoti ed alle loro famiglie: – incontriamoci domenica 23 ottobre 2016 a p.zza San Pio XII per celebrare insieme il Giubileo della Misericordia -.
read moreSolenne messa nella Chiesa di Santa Maria della Quercia per la riapertura dell’anno sociale 2016/2017 del Sodalizio
Domenica 2 ottobre verrà celebrato l’inizio dell’anno sociale 2016/2017 della Confraternita dei macellai di Roma. Per l’occasione e nel rinnovato impegno di promuovere il culto della Madonna della Quercia nonché di tenere vivi i legami al Sodalizio sia dei Soci che dei Devoti, Mons. Francesco Viscose e Mons. Fabio Dal Cin officeranno alle ore 10.00 una solenne messa nella Chiesa di di Santa Maria della Quercia, anche in suffragio del compianto Presidente Giuseppe...
read morePartecipazione al “Taste of Japan” presso la FAO di Roma
In occasione della celebrazione del centocinquantesimo anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone, il “Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca del Giappone (MAFF)” e l’Ambasciata del Giappone in Italia, hanno deciso di organizzare una serie di eventi dedicati alla food culture giapponese nel progetto, denominato ‘Taste of Japan”. All’evento organizzato presso la prestigiosa sede FAO a Roma è stata invitata a partecipare la “Confraternita di Santa Maria della Quercia dei Macellai di Roma” nella persona del presidente Roberto Dionisi, dei Consiglieri Bruno Babusci, Alfredo Corallo, Mario Di Pilla, Graziano Mangani,Osvaldo ROcchigiani e Giuliano Signorini, oltre che una rappresentanza dei macellai romani: Amadio Tiziano, Baldini Claudio, Buccioni Dario, Catalini Andrea, D’Antoni Alessandro, De Rossi Mauro, Fagnani Cesare, Iegri Gianfranco, Marianetti Piero, Mercuriali Luciano, Mori Silvio, Orelli Carmine e Russini Giuseppe. guarda l'animazione...
read moreDomenica 1 Novembre: tutti i SANTI
Rallegriamoci tutti nel Signore in questa solennità di tutti i Santi: con noi gioiscono gli angeli e lodano il Figlio di Dio. Festeggiare tutti i santi è guardare coloro che già posseggono l’eredità della gloria eterna. Quelli che hanno voluto vivere della loro grazia di figli adottivi, che hanno lasciato che la misericordia del Padre vivificasse ogni istante della loro vita, ogni fibra del loro cuore. I santi contemplano il volto di Dio e gioiscono appieno di questa visione. Sono i fratelli maggiori che la Chiesa ci propone come modelli perché, peccatori come ognuno di noi, tutti hanno accettato di lasciarsi incontrare da Gesù, attraverso i loro desideri, le loro debolezze, le loro sofferenze, e anche le loro tristezze. Questa beatitudine che dà loro il condividere in questo momento la vita stessa della Santa Trinità è un frutto di sovrabbondanza che il sangue di Cristo ha loro acquistato. Nonostante le notti, attraverso le purificazioni costanti che l’amore esige per essere vero amore, e a volte al di là di ogni speranza umana, tutti hanno voluto lasciarsi bruciare dall’amore e scomparire affinché Gesù fosse progressivamente tutto in loro. È Maria, la Regina di tutti i Santi, che li ha instancabilmente riportati a questa via di povertà, è al suo seguito che essi hanno imparato a ricevere tutto come un dono gratuito del Figlio; è con lei che essi vivono attualmente, nascosti nel segreto del...
read moreCorso formativo gratuito per macellai
Il Presidente Roberto Dionisi informa che, nel prossimo mese di novembre, la Confraternita reiterà il corso di aggiornamento avanzato dei macellai di Roma Capitale. I dettagli del corso in parole figurano sulla lettera di invito già inviata che, di seguito, si riporta integralmente: Caro collega, nel rispetto di una consolidata tradizione la Confraternita dei Macellai di Roma Capitale organizza anche quest’anno due pomeriggi formativi nelle giornate di giovedì 12 e 19 novembre p.v. (ore 15.00/18.00) presso l’Aula Magna dell’Istituto San Damaso sito in Roma, Corso Vittorio Emanuele II, n. 178/n, su istanza e con la collaborazione dell’Associazione Macellai di Roma Capitale. Resta fermo e rituale l’obiettivo da perseguire: dare gratuitamente ai macellai romani, soci, confratelli e non, informazioni aggiornate, motivate e consapevoli per un più responsabile esercizio della professione di macellaio-gastronomo-cuoco. Avuto riguardo al particolare rilievo che le lezioni sui temi trattati rivestono nella gestione della macelleria e delle pesanti sanzioni pecuniarie cui vanno incontro gli esercenti adempienti, si confida nella totale ed attiva partecipazione al corso in parole. Si ricorda e si sottolinea, in particolare, che il previsto ATTESTATO DI FREQUENZA espressamente richiesto dagli Organi di vigilanza e di controllo durante le ispezioni sanitarie veterinarie verrà rilasciato unicamente ai macellai che risulteranno presenti nelle due giornate del...
read more